Best Practice
Applicare le best practice significa trasformare la burocrazia in un’esperienza di cura più fluida e umana
Digitalizzare la prenotazione
Migliorare la comunicazione
Semplificare le procedure
Offrire funzioni self-service per migliorare l'esperienza del paziente
Obiettivo: velocizzare l’accoglienza e ridurre il carico burocratico del personale sanitario.
Applicazione: attivare i canali self-service (portale, app, totem) per consentire ai pazienti di prenotare, registrarsi e gestire le proprie pratiche in autonomia.
Risultato: più rapidità nei flussi di accoglienza, minori code e una gestione amministrativa più fluida.
Aumentare la frequenza e la qualità della comunicazione
Obiettivo: rendere immediata e sicura la comunicazione tra paziente e struttura.
Applicazione: attivare sistemi di comunicazione omnicanale che permettono un’interazione facile, sicura e tracciata.
Risultato: maggiore efficienza e un paziente più coinvolto.
Innalzare l'efficienza delle procedure
Obiettivo: digitalizzare i processi per liberare risorse e migliorare la produttività.
Applicazione: attivare le funzionalità che consentono la gestione autonoma di pagamenti, prenotazioni e ritiro referti.
Risultato: minori costi operativi e più tempo dedicato alla relazione con il paziente.
ZeroCoda® semplifica il dialogo continuo con i pazienti, aumentando l’engagement
ZeroCoda® rende digitale ogni fase del percorso, dalla prenotazione fino al ritiro dei referti
ZeroCoda® offre autonomia ai pazienti e una migliore gestione dei processi alle strutture